top of page

Virtù

 

Le “Virtù”è una ricetta riconducibile ad una tradizione che riassume i dati peculiari del popolo teramano: la laboriosità, l’attenzione ai valori che vengono dal passato, la modestia nel modo di vivere.

INGREDIENTI:

Maiale (orecchie, piedini, cotenne, coda, costatelle)
Battuto di pancetta (250 gr con maggiorana, aglio, prezzemolo, sale)
600 gr di macinato di manzo
1 kg di fagioli misti
300 gr di ceci
200 gr di lenticchie
Verdure (bietola, spinaci, 2 carote, 2 patate, 2 pomodori, un pugnetto di piselli e di fave, 3-4 carciofini, ¼ di finocchio, un mazzetto d’insalata)
Odori (borragine, prezzemolo, sedano, maggiorana, finocchietto, 4-5 spicchi d’aglio, 2 cipolle)
Prosciutto + mortadella tagliata a cubetti
Pasta mista all’uovo e secca e tortellini
Chiodi di garofano, chicchi di pepe, olio extravergine d’oliva, sale

PREPARAZIONE:

Mettere i ceci, i fagioli ed il battuto di pancetta in un pentolone pieno d'acqua e far bollire per un po'. Versare quindi le verdure e gli odori. Dopo un po' aggiungere la mortadella ed il prosciutto tagliati a dadini ed un piedino di maiale precedentemente bollito e sgrassato. Dopo un po' aggiungere i piselli, le fave e le cotiche lessate a parte e tagliate a pezzetti. Aggiungere quindi le polpettine ed i carciofini fritti precedentemente. Far cuocere ed aggiungere, solo a cottura ultimata un po' d’olio e regolare di sale. A parte far bollire la pasta, scolarla al dente ed unirla alle virtù. Far bollire per circa 5 minuti.

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page