top of page

Maccheroni alla mugnaia

 

La Pasta alla Mugnaia è una pasta tipica della zona di Elice, paese in provincia di Pescara, che deve le sue origini agli antichi mugnai della vallata del fiume Fino.
E’ una pasta “rustica”, fatta a mano con farina di grano duro, di grano tenero, uova e acqua, spessa e lunga. Pensate che addirittura doveva essere un unico lungo “cordone” tirato a mano e poi schiacciato!
Richiede un condimento saporito, come ad esempio il sugo di castrato.
Da qualche anno, ad Elice, nel mese di agosto, si tiene una sagra ad essa dedicata.

INGREDIENTI
Una confezione di pasta alla mugnaia (Data la difficoltà di preparazione)

Olio d'oliva

Carota e cipolla

Carne con osso di maiale e di castrato
(eventualmente va bene anche l'agnello)
Un bicchiere di vino
Pomodoro passato
Grana o Pecorino

PREPARAZIONE
Far soffriggere la carota e cipolla tritata nell'olio caldo ed aggiungere la carne fatta a tocchetti (ovviamente la parte senza osso).
Farla rosolare ed aggiungere un pò di vino.
Far cuocere la carne per 10/15 minuti, bagnando all'occorenza.
Aggiungere poi il pomodoro passato e cuocere per circa un'ora fino a raggiungere una salsa molto corposa.
Cuocere la pasta alla Mugnaia nel'acqua bollente e salata, condirla con il sugo e spolverare generosamente di pecorino o grana.

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page