top of page

Coniglio arrotolato

 

Ingredienti:
1 coniglio disossato (tenete da parte le interiora)
200 g di ventresca di maiale
3 uova
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di semi di finocchio
2 spicchi d’aglio

Preparazione:
Preparate la marinata: in una terrina versate il vino, aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e il rametto di rosmarino, adagiatevi il coniglio e lasciatelo marinare per una notte intera.

Asciugate bene il coniglio, stendetelo ben aperto sul piano di lavoro, al centro disponete la ventresca tagliata a fettine lunghe, insaporite con i semi di finocchio, un pizzico di sale e uno di pepe.

In una padella scaldate alcuni cucchiai d’olio, fatevi colorire aglio e prezzemolo tritati, quindi unite le interiora del coniglio, mescolate, aggiungete un pizzico di noce moscata, salate, pepate e cuocete per alcuni minuti. Versate su tutto le uova sbattute e cuocete come una normale frittata facendo dorare il composto da entrambi i lati. Tagliate la frittata a striscioline e poi distribuitele sulla carne di coniglio. Arrotolate, cucite le due estremità con il filo bianco da cucina, poi con lo spaghino bianco legatelo come un arrosto.

Adagiate il rotolo in una teglia, irroratelo con un bicchiere di olio, aggiungete le cipolle, le carote e il sedano tagliati a pezzetti, bagnate con il vino, ponete il recipiente in forno caldo a 180° e cuocete 1 ora e 30 minuti circa. Ritirate, lasciate riposare il rotolo alcuni minuti, poi tagliatelo a fettine e disponetele sul piatto da portata. Servite.

p.s.
Una ricetta tradizionale del Teramano prevede,
per il ripieno, l’aggiunta di mandorle tritate.

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page