top of page

Scapece alla vastese

 

Ingredienti

1,5 Kg di pesce da taglio (razza o palombo)
1 l di buon aceto bianco
fili di zafferano o una bustina
un po’ di farina
olio extravergine d’oliva
sale q.b.

Preparazione:
45 minuti per la preparazione + 10 minuti per la cottura
La parola scapece si fa derivare dal latino “Esca Apicie”, salsa di Apicio. Per la preparazione, pulire bene il pesce e tagliarlo a pezzi regolari, infarinarlo leggermente e farlo dorare in padella, in olio bollente. Appoggiare i pezzi di pesce così cotto su carta paglia per far assorbire l’eccesso di olio e salarli. Scaldare l’aceto in una pentola preferibilmente di cotto e versarvi lo zafferano nel momento in cui diventa molto caldo, lontano però dal fuoco. Disporre i pezzi di pesce fritto, a strati, in un vaso o in una pentola di coccio e versarvi sopra la miscela di aceto e zafferano, in modo da ricoprirli completamente. Il pesce è eccellente dopo una giornata di marinatura: si serve sgocciolato, come antipasto. Adoperando un buon aceto forte, lo “scapece” si conserva per venti-trenta giorni.

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page