top of page

Fettuccine all'Abruzzese

 

ingredienti

140 g di lardo in una sola fetta
80 g di pecorino abruzzese grattugiato
1 cipolla media
140 g di pancetta in una sola fetta
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 ciuffo abbondante di basilico
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
sale e pepe

per la pasta
400 g di farina bianca
4 uova
(oppure 400 g di fettuccine all'uovo fresche o 250 g di fettuccine all'uovo secche)

vini consigliati:
Cerasuolo d'Abruzzi
Molise Greco Bianco

Per la pasta: disponete la farina a fontana, versate al centro le uova e lavorate il tutto, ottenendo un impasto sodo; stendete la pasta con il matterello in una sfoglia sottile, infarinando all'occorrenza. Lasciate asciugare 20-25 minuti, poi arrotolate la sfoglia e tagliate strisce di circa mezzo cm.

Tagliate a bastoncini di mezzo cm il lardo e la pancetta e fateli dorare in una padella antiaderente ben calda senza l'aggiunta di alcun condimento e mescolando spesso. Mettete da parte, tenendo in caldo, ma scartando circa la meta del fondo di cottura grasso che si sara formato. Aggiungete poi, nella stessa padella, 2 cucchiai di olio e rosolatevi la cipolla sbucciata e tritata non troppo fine.

Lessate le fettuccine in abbondante acqua bollente salata, a cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio per evitare che si attacchino. Scolatele ancora al dente, tenendo da parte una tazza dell'acqua di cottura, e versatele nella padella con la cipolla rosolata.

Bagnate con un pò dell'acqua di cottura, unite il lardo e la pancetta rosolati che avevate tenuto da parte e lasciate insaporire a fuoco vivace per 3 minuti, bagnando eventualmente ancora con un pò d'acqua di cottura della pasta.

Completate le fettuccine con le foglie di basilico tagliuzzate, il prezzemolo, tritato fine con gli aghi di rosmarino, l'olio rimasto e una macinata di pepe. Spolverizzate a piacere con il pecorino e servite.

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page