

Ricette d'Abruzzo
Pasta e ceci con funghi porcini
Ingredienti per 6 persone:
per la pasta: 400 gr. di farina e 3 uova,
per il condimento: 200 gr. di ceci,
1 fungo porcino fresco o una bustina di funghi disadratati,
1 cipollina media,
1 carota,
1 gambo di sedano,
una noce di burro,
1 bicchiere di olio extravergine d'oliva,
1 o 2 pomodori freschi,
una spruzzata di brandy (o vino bianco secco),
1 cucchiaino di bicarbonato,
un mazzetto di prezzemolo (da tritare),
un pizzico di maggiorana,
sale quanto basta.
Esecuzione:
Si pongono a bagno i ceci con mezzo cucchiaio di bicarbonato per 24 ore in un tegame di coccio, quindi si fanno cuocere col sedano e la carota. A fine cottura si aggiunge il sale.
In una padella si fa fondere la noce di burro e si aggiunge l'olio extravergine e vi si fa soffriggere la cipollina tagliata sottilmente.
Quando questa avrà preso un bel colore dorato aggiungere i funghi (se si usano quelli disidratati, bisogna che rinvengano per almeno due ore in acqua tiepida). Si lascia trifolare per 5 minuti, quindi si aggiunge il brandy (o il vino bianco secco), il pomodoro, un pò di prezzemolo tritato e si lascia cuocere per almeno altri 5 minuti, infine si aggiunge il sale e si copre con un coperchio la pentola.
A parte si prendono uno o due mestoli di ceci con la propria acqua di cottura e si passano al mixer con il sedano e la carota, ottenendo così una crema fluida e compatta che si tufferà sui ceci e la pasta che sono nel tegame di coccio. Come tocco finale si consiglia una spruzzata di maggiorana.
Nel frattempo sarà già stato preparato l'impasto per la pasta (con la farina e le 3 uova amalgamate) che si verserà in abbondante acqua salata per la cottura, finché non rinvenga a galla, poi attendere altri 4/5 minuti di cottura.
Condire il tutto e servire...
Il vino da abbinare a questo piatto particolare può essere un bel rosso Montepulciano d'Abruzzo d.o.c
