top of page

Sagne ceci e cozze

 

SAGNE, CECI E COZZE

sagne fresche 250 gr (oppure orecchiette) o per farli in casa 200 gr farina grano duro
ceci 220 gr cotti (consiglio barattolo "conserve della nonna")
cozze 1 kg (un sacchetto)
vino bianco mezzo bicchiere
concentrato di pomodoro un cucchiaio scarso
aglio
peperoncino fresco
prezzemolo tritato
olio
sale

le dosi sono per 4 porzioni

Prima di tutto ho pulito e messo a spurgare le cozze.

Nel mentre (se non usate quella già fatta) ho fatto la pasta con circa 200 gr di farina di grano duro e tanta acqua quanta ne assorbe per ammassarsi e diventare una bella palla consistente e non appiccicosa. Ho fatto riposare una mezz'oretta. Poi con la sfogliatrice ho fatto delle sfoglie al livello più spesso (circa 2 mm) e quindi ho ricavto tante strisce da 2 cm che ho sovrapposto una sull'altra ed ho tagliato ancora a distanza di circa 0.5 cm in senso longitudinale. Mi raccomando per la ricetta pesatene 250 gr, se vi avanza surgelatela per un altro piatto.

Una volta pronta la pasta ho proseguito con il resto della preparazione: Ho messo in una padella capiente (non antiaderente altrimenti si riga) dell'olio, uno spicchio d'aglio tagliato in quattro un pezzo di peperoncino a rondelle e un pò di prezzemolo tritato ed ho soffritto a fuoco vivace, ho quindi aggiunto le cozze e il vino bianco. Ho coperto ed ho cotto giusto il tempo di apertura delle cozze (pochissimi minuti). Una volta cotte le cozze le ho tutte sgusciate ed ho filtrato il liquido di cottura con un colino a maglia stretta.

Contemporaneamente ho messo sul fuoco la pentola con l'acqua per la cottura della pasta e un wok con  olio, un pezzetto di aglio e del peperoncino ed ho fatto soffriggere. Ho aggiunto nel wok i ceci sgocciolati e sciacquati sotto l'acqua corrente e dopo un paio di minuti ho versato tutto il liquido di cottura filtrato delle cozze e il concentrato di pomodoro. Ho cotto a fuoco vivace per 5 minuti circa mentre cuoceva la pasta. Ho scolato la pasta al dente dentro il wok ed ho proseguito la cottura a fuoco vivace per circa un paio di minuti.
Ho spento ed ho coperto il wok lasciando riposare per 10-15 minuti.
Mi raccomando di non far asciugare tanto il liquido di cottura delle cozze prima di mettere la pasta perchè (soprattutto se è pasta fresca) assorbe tantissimo liquido.
Prima di servire ho aggiunto del prezzemolo tritato ed un giro di olio.

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page