top of page

Pasta alla chitarra

 

Gli spaghetti "alla chitarra" sono proprio abruzzesi e si chiamano così perchè si fanno con un attrezzo antico detto, appunto, "chitarra" .
E' un telaio rettangolare di legno sul quale sono fissate delle corde metalliche che se si pizzicano emettono un suono simile a quello dello strumento musicale.



Ecco la ricetta originale:

Ingredienti:

per la pasta all'uovo (per 4 persone):
400 g di farina
4 uova

per il ragù abruzzese:
300 g di polpa d'agnello tagliata a dadini
un peperone giallo
un peperone rosso
sale qb
peperoncino forte qb
una cipolla
uno spicchio d'aglio
mezzo bicchiere di vino bianco secco
una foglia d'alloro
2 rametti di maggiorana
pecorino abruzzese grattugiato stagionato
600 g di pomodori pelati
olio qb
*******************************************************

Preparazione:
In una padella mettete a soffriggere con l'olio la cipolla, l'aglio, aggiungete i pezzetti d'agnello, rosolate, mettete il vino e fate evaporare.
Aggiungete l'alloro, la maggiorana, il peperoncino, i pomodori schiacciati, il sale e fate cuocere lentamente.
In un'altra padella mettete l'olio e i peperoni tagliati a listarelle sottili sottili, fateli rosolare e poi aggiungeteli al sugo, portando tutto a cottura.
Intanto lessate la pasta. Una volta cotta, scolatela, mettetela su un bel vassoio, cospargeteci sopra il ragù e una bella manciata di pecorino abruzzese.

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page