

Ricette d'Abruzzo
Cannelloni di scrippelle
Cannelloni di scrippelle
Ingredienti
Per le scrippelle
6 uova
200 g di farina
500 ml di acqua
olio
sale
Per il ragù
500 g di carne tritata mista (vitello
manzo
tacchino
maiale)
2 cucchiai di battuto (carota
cipolla
sedano)
750 ml di passata di pomodoro
60 ml di vino bianco
2 uova
200 g di Grana Padano grattugiato
1 scamorza
500 ml di brodo di carne
burro
olio
sale
pepe
Preparate le scrippelle:
In una terrina sbattete le uova, setacciatevi la farina, amalgamate e diluite il composto con acqua fredda versata a fi lo.
Salate e lasciate riposare per 30 minuti.
Spennellate d’olio il fondo di un padellino, versatevi un mestolino del composto d’uova e cuocete la frittatina per un minuto da entrambi i lati.
Così di seguito fi no a esaurimento del composto.
Fate il ragù: in una casseruola scaldate quattro cucchiai d’olio, unite il battuto di verdure, fate colorire leggermente. Aggiungete la carne tritata e cuocete per 20-25 minuti.
Quando la carne è cotta e sbriciolata, spruzzatela con il vino, lasciatelo evaporare.
Aggiungete la passata di pomodoro, sale, pepe, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 1 ora.
Quando il ragù è freddo incorporatevi le uova leggermente sbattute, la scamorza a cubetti e metà Grana Padano.
Di volta in volta spalmate la superficie delle scrippelle con alcuni cucchiai di ragù e arrotolatele.
Imburrate una pirofila, disponetevi i cannelloni, versatevi il brodo e spolverizzate con il Grana Padano.
Coprite la pirofila con un foglio d’alluminio e cuocete 30 minuti in forno caldo a 180°.
Poi alzate la temperatura a 200°, togliete il foglio e tenete in forno fino a quando il brodo sarà quasi del tutto assorbito e sulla superficie dei cannelloni si è formata una crosticina dorata.
Ritirate, servite a tavola.
