

Ricette d'Abruzzo
Ravioli dolci di ricotta
Ravioli, ravioletti, ravioloni ecc ecc si preparano, in diversi modi, in tutta Italia. In una unica regione però, accanto ai più soliti ingredienti come ricotta e parmigiano, compaiono, particolarissimamente, zucchero e uvetta. Stiamo parlando di uno dei piatti della domenica dell'Abruzzo e, più precisamente dell'Abruzzo aquilano. Le origini della ricetta risultano al momento ignote, ma l'impegno nella ricerca è ancora intenso. L'auspicio è quello di soddisfare la propria oltre che le altrui curiosità.
I semi di papavero utilizzati per meglio presentare il piatto sono assolutamente facoltativi.
Ingredienti:
Per 4 persone
Per la pasta guardate qui Pasta all'uovo
Per il ripieno:
250 gr di ricotta di pecora
2 uova
100 gr di parmigiano
un ciuffetto di maggiorana
un limone non trattato
un cucchiaio di zucchero
un cucchiaino (scarso di sale)
70 gr di uvetta sultanina
una pizzico di cannella (facoltativo)
Per il sugo:
un bel ragù di carne
Preparazione
Nel mentre la pasta riposa, lavorate la ricotta con le uova e aggiungete il parmigiano, la maggiorana tritata finemente,la buccia grattugiata del limone, l'uvetta ammollata nell'acqua tiepida il sale e la cannella se gradita.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile e con il coppapasta o con un bicchiere ricavatene dei dischetti di dieci cm di diametro (+ o -) . Versate al centro una bella cucchiaiata del composto e chiudete premendo i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cuocete i ravioloni in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con il ragù di carne o, se preferite, con una semplice salsa di pomodoro fresco, come nella foto
