top of page

Pesche dolci

 

 

Pesche dolci

INGREDIENTI Dosi per 4 persone
400 grammi di farina 00, 100 grammi di di zucchero, 3 uova, 100 grammi di burro, mezza bustina di lievito per dolci, olio d'oliva, sale.
Per la crema pasticciera: mezzo litro di latte, 4 tuorli d'uovo, un limone, 60 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, centerbe.

PREPARAZIONE
Il primo passo per preparare la crema pasticciera è quello di mettere a scaldare, fino ad ebolizione, il latte con la scorza di limone grattuggiato. I tuorli d'uovo nel frattempo vanno montati a parte con lo zucchero a aggiungendo la farina un pò per volta. Si può quindi aggiungere il latte che avete scaldato, girando bene con la frusta per far amalgamare il tutto. Rimettete poi il composto sul fuoco basso per due minuti, dopo i quali dovrete versare la crema in un recipiente freddo e completare con due cucchiai di liquore. Per preparare le pesche bisogna unire la farina allo zucchero, al burro e al lievito e solo successivamente le uova, una per volta, per ottenere un impasto il più possibile omogeneo. Una volta terminato, l'impasto per le pesche va lasciato raffreddare per un'ora, suddiviso in palline di circa 20 grammi ciascuna e infornato per 20 minuti a 180°. Ora le pesche sono finalmente pronte per essere riempite con la crema pasticciera, che va aggiunta scavando leggermente all'interno delle nostre palline. Il tocco finale sulle pesche dolci è quello di inzupparle con l'alchermes, liquore che dà loro il tipico colore rosso, e di rotolarle nello zucchero che si attaccherà leggermente attorno.

 

© 2014 by Abruzzo mi piaci. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Reflection
  • Twitter Long Shadow
bottom of page